Ricerca, conoscenza, divulgazione

Dal 1989 SICHIG promuove la diffusione di studi e ricerche nel campo della chirurgia ginecologica, stimolando dibattiti e organizzando eventi divulgativi.

PROMUOVIAMO L‘ECCELLENZA NELLA CHIRURGIA GINECOLOGICA DA OLTRE TRENT’ANNI

L’obiettivo della SICHIG, Società Italiana di Chirurgia Ginecologica, è di promuovere l’eccellenza nella chirurgia ginecologica attraverso l’acquisizione di conoscenze, il miglioramento delle competenze, il progresso della ricerca clinica e di base, l’educazione professionale e la diffusione di studi e ricerche. SICHIG promuove la trasmissione della conoscenza e una maggior consapevolezza professionale, attraverso contenuti e ricerche sempre aggiornate.

Tra le finalità della SICHIG, vi è anche quella di promuovere una cultura della gestione del rischio, basata sullo sviluppo di strategie per migliorare la sicurezza del paziente e dei risultati. Una cultura cioè che sappia valutare le complicanze secondo incidenza, meccanismi e presentazioni e che sappia consigliare i metodi per prevenire e affrontare tali complicanze in chirurgia.

Ricerca

I più recenti studi gettano le basi per l’evoluzione della chirurgia ginecologica. SICHIG promuove ricerca e innovazione.

Conoscenza

L’approfondimento delle tematiche più salienti riguardanti gli aspetti evolutivi della chirurgia ostetrico-ginecologica.

Divulgazione

SICHIG promuove e realizza eventi sulle recenti evidenze scientifiche, sulle indicazioni e gli approcci chirurgici innovativi.

EVENTI PATROCINATI

2 Dicembre 2023

UROGYN DAY 2023 FRANCIACORTA

Presidente del Congresso
Orlando Caruso

Responsabile Scientifico
Elena Nicoli

Comitato Scientifico Locale
Grazia Bonaccorso, Giulia Bonelli, Anna Maria Boccuti, Sara Bosio, Amanda Tangi, Ivana Rosalinda Tomaselli, Sara Conzadori, Romina Pinton, Michele Donadoni

dal 04 al 05 Dicembre 2023

XVII UPDATE IN ANESTESIA OSTETRICA

Responsabile Scientifico
Prof. Ferdinando Luca Lorini

Comitato Scientifico
Caterina De Simone
Giulia Fierro
Barbara Milan

EVENTO 2023

14 Ottobre 2023

INNOVAZIONE E AGGIORNAMENTI IN CHIRURGIA MININVASIVA GINECOLOGICA

Responsabili Scientifici
Paolo Beretta e Marco Carnelli

Razionale
La laparoscopia negli ultimi 30 anni si è affermata in tutti gli ambiti della chirurgia ginecologica, con continua evoluzione delle tecniche e dei materiali, con effetti determinanti nei risultati e nell’evoluzione delle indicazioni. Accanto a questa tecnica è cresciuta l’offerta della chirurgia robotica, sicuramente un’opzione valida per alcune categorie di pazienti.
L’approccio mininvasivo richiede conoscenze specifiche nella gestione dell’atto chirurgico ma anche del percorso preoperatorio e nella conoscenza delle strumentazioni a disposizione.
Una parte del Convegno è dedicato all’isterectomia. Verrà illustrata la tecnica chirurgica, dando spazio alla discussione su indicazioni e complicanze, nel nome dell’adeguatezza. Verranno trattate tematiche di base e complesse co-me l’isterectomia negli uteri voluminosi e nelle pazienti con “pelvi congelata”, nuove tecniche come la v-notes, e gli skills per minimizzare l’invasività chirurgica. Tratteremo il razionale del trattamento medico dei fibromi e le indicazioni per il loro trattamento chirurgico mininvasivo. Si è pensato, infine, di offrire la possibilità di esporre alcune relazioni a colleghi specializzandi privilegiando gli aspetti didattici dell’Evento.

CONTATTACI

SICHIG incoraggia e stimola il dibattito dentro e fuori l’Associazione. Siamo a tua disposizione per risolvere ogni dubbio o necessità e ti ringraziamo per i suggerimenti e le osservazioni che vorrai inviarci: contribuiranno a migliorare la nostra attività.